Non è vero che la donna è più vulnerabile dell’uomo.
E’ vero però, che per poter superare il confronto occorre un tipo di allenamento specifico in grado di potenziare le caratteristiche vincenti della donna che si differenzia perciò da quello proposto agli uomini.
In questo corso viene data grande importanza alle armi psicologiche che le donne possiedono ed alle tattiche preventive che unite ad un serio e mirato allenamento fisico fanno la differenza.
Durante gli allenamenti si impara a prevenire ed a fronteggiare situazioni di aggressione: viene insegnato come valutare le circostanze in termini di linguaggio verbale e soprattutto non verbale “..mentre si può stare in silenzio con la voce, non possiamo non comunicare con il nostro corpo“, sviluppando le capacità percettive e di osservazione dell’ambiente.




















Attraverso un serio e costante lavoro fisico, si renderà tonico, agile e scattante il corpo, si svilupperanno i riflessi e coordinazione, si applicheranno le tecniche, si simuleranno situazioni reali e si imparerà a difendersi utilizzando gli oggetti più comuni.
L’approccio tradizionale valuta la risoluzione dell’aggressione esclusivamente dal punto di vista fisico e marziale e si risolve solo nell’applicazione di una raccolta di tecniche. La nostra prospettiva invece è ben più ampia e prende in considerazione anche gli aspetti psicologici delle aggressioni, insegnando a cogliere tutte le strade che si presentano per la risoluzione non violenta dello scontro.




















Per garantire tutto ciò è fondamentale allenare il proprio fisico e la propria condizione psicologica: proprio per questo s impara a sviluppare lucidità e determinazione; imparare a controllare il proprio stato emotivo e come sopportare una situazione di stress, queste sono abilità indispensabili.
Dove Praticare:
Club Dien Hong PINO TORINESE (TO)
Palestra scuola media “Nino Costa” – P.zza del Comune
MERCOLEDÌ
H. 20,30 – 21,30










Se desideri conoscere di più ed effettuare una prova gratuita