Viet significa “elevarsi”, Tai è il “coltivare” e “Chi” energia.
l Viet Tai Chi, la cui traduzione letterale è “Coltivare l’Energia Interna per elevarsi“, è una Disciplina che è stata creata e diffusa in Europa e nel Mondo a partire dai primi anni ’90 dal Gran Maestro Charles Phan Hoang.










Quest’arte è definita in vari modi: come «l’arte del mantenimento della propria salute», “arte di vivere meglio“, “la via dell’uomo forte e felice” o, ancora, “meditazione in movimento“. In realtà si tratta di sequenze di movimenti (quyen) di vario tipo: lente, flessibili, dure, veloci ma proponibili sempre e a chiunque.
Il Viet Tai Chi è un insieme di movimenti fisici e tecniche di gestione dell’energia interna (C’hi, o Qi), la quale (secondo le teorie mediche orientali) fluisce nel corpo attraverso canali preferenziali detti meridiani energetici. Grazie a movimenti attentamente studiati e alla respirazione, il Viet Tai Chi aiuta la persona che lo pratica a gestire e migliorare tale circolazione energetica interiore. Si tratta pertanto di un metodo affine ad altre discipline energetiche come il Qigong, il Taijiquan e lo Yoga.



Il Viet Tai Chi è la formalizzazione moderna di conoscenze e movenze codificate dal suo ideatore, insieme a tecniche tradizionali del mondo marziale vietnamita. Elaborato da Phan Hoang in una struttura coerente durante una trentina d’anni di pratica, studio e meditazione, il Viet Tai Chi si pone come tecnica di buona salute, e di gestione delle tensioni personali, insegnando, insieme alle movenze, una semplice visione orientale delle cose, al contempo filosofica e anche di immediato utilizzo pratico. oggi la sua diffusione in Europa è portata avanti dal G.M° Bao Lan .
Fare movimento con il Viet Tai Chi è semplice e alla portata di tutti, dà molta importanza alla respirazione, alla postura, alla coordinazione dei movimenti.



Il Viet Tai Chi è utilissimo per chi deve ricominciare a fare attività fisica dopo una pausa, per incidente, malattia o altro. È altrettanto utile a chi pratica già uno sport perché completa l’allenamento e aiuta a ottimizzare le energie.



Viene incontro alle esigenze di tutti perché lo si può praticare con differenti intensità.
Dove frequentare:
Club Dien Hong – PINO TORINESE
Palestra Scuola Media Nino Costa – P.zza del Comune
LUNEDÌ
H. 19,30 – 20,30
MERCOLEDÌ
H. 19,30 – 20,30















Se desideri conoscere di più ed effettuare una prova gratuita