Tutto ha inizio nel 1979 quando un giovane quindicenne venne a sapere, da un un compagno di scuola, che nel piccolo edificio di via Gaetano Mosca a Torino, dove avevano frequentato insieme le scuole elementari, era stato aperto un corso di Arti Marziali, all’epoca sconosciute, ma che a guidare le lezioni c’era un giovane vietnamita a dir poco esplosivo, il M° Nguyen Thien Chin. La curiosità e la vicinanza della palestra alla casa del giovane lo spinsero ad avvicinarsi alla disciplina, Il Viet Vo Dao.







Passarono gli anni e dopo duro e costante allenamento il giovane divenne Cintura Nera grazie alla guida della M° Marilena Crivellaro che in quegli anni prese a guidare la palestra lasciatale dal Gran Maestro.









Il M° Massimo fu seguito nella via dell’arte marziale vietnamita prima dalla moglie Simona e poi dal figlio Massimiliano.
Nel 1997 il M° Massimo Carrara fondò il suo primo club a Pino Torinese, il “Dien Hong“. Il club nacque dalla filiazione del club Truong Son, tradizione tramandata, della M° Marilena Crivellaro. Aprì le porte nel 1995 con il nome del club di provenienza per poi prendere l’attuale nome, ricevendo dal Gran Maestro Nguyen Thien Chinh, segno di profonda stima e fedeltà, la Spada ed il nome vietnamita di “Thien Nghiem” che significa “Buon Principio”.















I maestri del Club Dien Hong:









