M° MASSIMO CARRARA

Nasce a Torino il 25 febbraio 1964, inizia la pratica delle Arti Marziali nel 1970 a Torino con il Judo Kodokan Tradizionale sotto la guida del M° Giuseppe Porcari.

Nel 1971 conosce il Viet Vio Dao e ne rimane affascinato, passione che negli anni si è radicata in lui sino a farne parte integralmente. Sotto la guida prima del G. M° Nguyen Thien Chinh poi con la M° Marilena Crivellaro intraprende il cammino dell’Arte Marziale Vietnamita.

Come segno di profonda stima riceve dal G.M° Nguyen Thien Chinh uno dei riconoscimenti più ambiti per una cintura nera, ovvero la Spada ed il nome vietnamita “Thien Nghiem”, il cui significato è Buon Principio.

Nel 1991 conosce il M° Phang Hoag e inizia a praticate anche il Viet Thai Chi, attività che tutt’oggi segue attraverso stage in giro per l’Italia e l’Europa con il G.M° Bao Lan. Da anni approfondisce i sui studi sul combattimento vietnamita Vo Tu Do e sulle tecniche di energia interna Noi Cong. Conoscitore attento del mondo delle Arti marziali e degli sport da combattimento il maestro è in costante contatto con i maestri delle varie discipline tenendo stage e divulgando i principi dell’arte marziale vietnamita.

Nella sua lunga attività tecnica ha seguito numerosi stage Nazionali allenandosi con gli altri Gran Maestri dell’ ASD Viet Vo Dao Italia, quali il G.M. Bao Lan e il G.M° Nguyen Van Viet (Direttore Tecnico Nazionale Viet Vo Dao Italia). Ha partecipato anche a numerosi stage Internazionali avendo così modo di apprendere gli insegnamenti di importanti Maestri internazionali come la celeberrima Maestra Ho Hua Hue, il G.M° Tran Viet Tung (Direttore Tecnico Viet Vo Dao Germania) e dei compianti G.M° Do Long (Direttore Tecnico Viet Vo Dao Francia) e G.M° Trang Huu Ha (Direttore Tecnico Portogallo).

Oggi il M° Carrara fa parte del Consiglio Tecnico Nazionale dell A.s.d Viet Vo Dao Italia e del Consiglio Tecnico Regionale dove opera per lo sviluppo di programmi e diffusione dell’arte marziale vietnamita in Italia .

Membro del Consiglio Tecnico CONI e Presidente della CNAMW (Comitato Nazionale Arti Marziali Vietnamite) in seno alla FIWUK (Federazione Nazione Kung fued arti marziali Cino-vietnamite)

Nell’aprile 2017, ottiene il riconoscimento del grado di Maestro Federale da parte della F.I.Wu.K (Federazione italiana Kung Fu Wushu e discipline Cino Vietnamite), Federazione associata al C.O.N.I. con il grado di 5° Dang di Viet Vo Dao e 6° Dang di Vo Co Truyen.

E’ responsabile dal 1995 della scuola Dien Hong di Pino Torinese (To), di cui è il fondatore, che raggruppa i centri di Chieri (To), Santena (To) e Buttigliera (At) centro seguito dal suo Istruttore Yari Apollonio. Il maestro ricevette l’incarico di divulgare l’Arte marziale vietnamita dal Direttore Tecnico dell’Associazione Viet Vo Dao Piemonte, Gran M°dott. Nguyen Thien Chinh.

Da anni il maestro insegna Difesa Personale presso diversi comuni della cintura torinese, nello specifico, tiene corsi di Difesa Personale Femminile, tutela della donna e parità di genere, partecipando a importanti convegni e conferenze; i suoi seminari sulla difesa personale femminile e sul bullismo nelle scuole superiori e medie sono stati seguiti da centinaia di giovani.

maestro massimo carrara viet vo dao italia arte marziale vietnamita allenamenti a pino torinese chieri santena