L’allenamento al Combattimento I° parte

I° parte Velocità e Precisione

combattimento
Sport da ring

L’allenamento deve sviluppare nel praticante contemporaneamente velocità e precisione dei movimenti sia di attacco che di difesa.

“Colpire presto e con saggezza”.

La velocità è diversa dalla precisione, essa si sviluppa con un allenamento assiduo, con la ripetizione delle tecniche utilizzando, talvolta, il supporto di pesi per aumentare il carico dei lavoro.

La precisione esige oltre alla costanza nell’allenamento anche di metodi specifici per raggiungere il risultato voluto, per esempio: raggiungere un punto preciso come l’occhio dell’avversario con la punta delle dita per poi arrestare il movimento a pochi centimetri; oppure come si vede spesso in molte dimostrazioni di Viet Vo Dao tagliare una mela posata sulla testa di un vo sinh con la sciabolo o con i long gian.

La precisione si può allenare attraverso un percorso di profonda concentrazione e di continuo affinamento della tecnica marziale.

Queste prestazioni sono il risultato naturale di giorni e giorni di allenamento e di una continua evoluzione delle tecniche del praticante

In sintesi, la velocità e la precisione vengono sviluppate nel medesimo tempo, seppur con metodologie diverse, consentendo al vo sinh di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità e di trovare fonte di incoraggiamento per i risultati in costante evoluzione…