FESTA dello SPORT CHIERI 18 settembre 2022

artimarziali

Domenica 18 settembre 2022 a Chieri si è tenuta la Festa dello Sport, tutte le discipline sportive sono scese in piazza per rappresentare le proprie attività in previsione dell’apertura dei corsi. Anche il Club Dien Hong ha preso parte alla manifestazione mettendo in campo una rappresentanza dei suoi atleti.

Gli atleti del Club si esibiscono con Quyen (forme tradizionali) a mani nude e con armi. Anche i piccoli atleti hanno preso parte alla dimostrazione dimostrando con grinta le tecniche che hanno allenato..

Il pubblico ha apprezzato molto le spettacolari tecniche di forbice, tipiche degli stili vietnamiti.

Vi aspettiamo in palestra muniti di certificato medico agonistico e/o di buona salute per fare una prova, le prime due lezioni sono gratuite. Abbigliamento consigliato per chi non ha il Vo Phuc (kimono vietnamita) o altra divisa marziale, pantoloncini o tuta da ginnastica e maglietta.

RIPARTONO I CORSI:

Lezioni di prova gratuite: necessario Certificato Medico e Green Pass/Tampone

I corsi sono adatti a tutte le fasce di età indipendentemente dalla disciplina.

L’Arte Marziale vietnamita ricerca la completa armonia tra Corpo e Mente attraverso attività motorie che sviluppano flessibilità e resitenza insime ad una corretta respirazione e gestione dell’Energia Interna.

Per chi ama il Combattimento si tengo corsi specifici per Banbini – Baby Combat– propedeutici, insieme a tutta l’attività psicomotoria, per la corretta gestione del fenomeno “Bullismo”.

Per Ragazzi ed Adulti i Corsi di Boxe Vietnamita vengono sviluppati attraverso percorsi di rafforameto fisico mirato: resistenza, elasticità, forza, istinto e formazione tecnica.

Non ci sono limiti fisici o di età che ci possano impedire di migliorare la nostra condizione di salute, lo studio delle ARTI MARZIALI mira, attraverso le sue tecniche millenarie, al riequilibrio generale del corpo e della mente infondendo sicurezza e maggiore autostima in tutte le situazioni.

Per i Violenti non c’è più spazio

Articolo uscito sul Corriere di Chieri venerdì 18 settembre a seguito dell’intervista fatta ai Maestri chieresi sul tema della violenza e del bullismo.

Foto centrale il M° Massimo Carrara mentre esegue una tecnica di difesa da attacco con il bastone.

Tutti i Maestri, seppur con parole diverse, si sono espressi contro l’uso della violenza e schierati a difesa dei Valori e dei Principi che le Arti Marziali custodisco e tramandano da millenni..