RIPARTONO I CORSI:

Lezioni di prova gratuite: necessario Certificato Medico e Green Pass/Tampone

I corsi sono adatti a tutte le fasce di età indipendentemente dalla disciplina.

L’Arte Marziale vietnamita ricerca la completa armonia tra Corpo e Mente attraverso attività motorie che sviluppano flessibilità e resitenza insime ad una corretta respirazione e gestione dell’Energia Interna.

Per chi ama il Combattimento si tengo corsi specifici per Banbini – Baby Combat– propedeutici, insieme a tutta l’attività psicomotoria, per la corretta gestione del fenomeno “Bullismo”.

Per Ragazzi ed Adulti i Corsi di Boxe Vietnamita vengono sviluppati attraverso percorsi di rafforameto fisico mirato: resistenza, elasticità, forza, istinto e formazione tecnica.

Non ci sono limiti fisici o di età che ci possano impedire di migliorare la nostra condizione di salute, lo studio delle ARTI MARZIALI mira, attraverso le sue tecniche millenarie, al riequilibrio generale del corpo e della mente infondendo sicurezza e maggiore autostima in tutte le situazioni.

Difesa Personale Femminile

Difesa personale

Difesa  Personale Femminile …”alcune riflessioni..”

Quando avviene un’aggressione, ci rendiamo conto troppo tardi, che questo avvenimento può accadere a tutti senza distinzioni: uomini, donne e bambini.

Le aggressioni avvengono più frequentemente di quanto ognuno di noi possa immaginare e, in molti casi, ci trovano del tutto impreparati. Chi aggredisce agisce per offendere, cercando di sopraffare la propria vittima, scaricando su di essa una aggressività atta ad inibire le capacità difensive creando uno shock che spesso lascia la vittima segnata per tutta la vita.

Perché strutturare un corso di Difesa Personale Femminile nel comune di Pino Torinese?

A fronte degli innumerevoli fatti di cronaca che vedono sempre più spesso le donne vittime di violenza soprattutto domestica, dieci anni fa proposi all’Assessore alle Pari Opportunità, dott.ssa Enrica Gaggero, del Comune di Pino Torinese, un corso di difesa personale femminile con l’obiettivo di poter  offrire alle donne  uno strumento in più per affrontare con maggior sicurezza ed autodeterminazione la vita quotidiana ed i pericoli che la società può celare.

Il corso venne strutturato con un approccio multidisciplinare in modo da coinvolgere non solo l’aspetto tecnico, vero e proprio, ma anche legale e psicologico, al fine di fare comprende alle donne che la prima arma di difesa risiede nelle proprie risorse e potenzialità che, unite a tecniche di difesa semplici ma efficaci consentono, anzitutto, di saper adeguatamente gestire una situazione di pericolo senza dover essere un atleta di discipline marziali.

Al di là di ogni mia aspettativa il numero di donne che si sono presentate ai corsi è stato altissimo: circa 600 in dieci anni

Le motivazioni che hanno spinto donne di tutte le età, da adolescenti a donne mature, sono state le più varie: chi si è avvicinata spinta dalla curiosità, chi dal timore generato dai fatti di cronaca, chi per il doloroso vissuto personale o di donne vicino a lei. Infatti, mi ha particolarmente colpito in questa mia esperienza che la “violenza”, cui ci ha abituato la stampa, in realtà è molto più vicina di quanto pensiamo. In diverse occasioni, acquisita un po’ di confidenza con quelle che amo chiamare le mie “allieve”, è emersa un’esperienza personale negativa da cui è scaturito un sentimento di frustrazione per non essere state in grado di reagire.

Nella piena consapevolezza che poche lezioni di un corso di difesa non possono garantire la capacità di annientare un avversario, ciò che con il mio insegnamento mi preme trasmettere è di imparare ad utilizzare meglio il proprio corpo per essere più efficaci.

Così le donne che si sono avvicinate alle mie lezioni hanno acquisto una maggior capacità di “vedere” il pericolo e anticiparlo; di gestire meglio la paura, di aumentare la consapevolezza di sé stesse e delle proprie forze. Troppo spesso le donne si danno per vinte prima ancora di iniziare a difendersi, sottovalutando la loro profonda forza interiore.

Attraverso l’allenamento fisico e la sperimentazione di come il corpo possa essere un’arma se correttamente utilizzato (usare l’astuzia contro la forza, imparare a sbilanciare l’aggressore e a colpire in punti strategici in modo da inibire ogni sua eventuale reazione), le donne del corso acquistano maggior sicurezza in se stesse.

Nel momento in cui le donne prendono coscienza della propria forza e del proprio potenziale cambiano radicalmente l’impostazione del proprio corpo e, durante l’allenamento pratico, diventano estremamente efficaci nelle tecniche di difesa. Sul piano psicologico, acquisire la consapevolezza che un proprio attacco può mandare a terra un aggressore, le rende più sicure e determinate nelle azioni quotidiane.

Alla base dei corsi che tengo insegno tecniche semplici ma estremamente efficaci e alleno le allieve affinché il corpo sia più tonico, agile e scattante.

E’ fondamentale potenziare, con appositi esercizi, riflessi e coordinazione; in ultimo, non per importanza, insegno ad utilizzare al meglio tutti i canali della comunicazione, per avere uno strumento in più nella vita di tutti i giorni e soprattutto nel momento del bisogno. In questo senso una comunicazione efficace può modificare il rapporto tra aggressore ed “aggredita” trasformando il ruolo della potenziale vittima in uno più utile e vincente. 

Imparare che la voce è un potente strumento di difesa e che, se allenato correttamente, è un’arma in grado di demolire la psicologia dell’aggressore.

Per garantire tutto ciò è fondamentale allenare il proprio fisico e la propria condizione psicologica: proprio per questo si insegna a sviluppare lucidità e determinazione; imparare a controllare il proprio stato emotivo e come sopportare una situazione di stress, queste sono abilità indispensabili.

Come ogni abilità anche queste hanno bisogno di essere allenate.

Più di una donna che ha frequentato il corso, mi ha confidato di essersi trovata in una situazione di pericolo e di essere stata finalmente in grado di gestire la situazione soprattutto sul piano emotivo, evitando di lasciarsi cogliere impreparata e sapendo governare la situazione di panico.

Non a caso tutti gli anni, terminato il corso di avvio trimestrale patrocinato dal Comune, mi è stato chiesto di proseguire gli allenamenti per il resto dell’anno.

Solo con un costante allenamento fisico si riesce a dominare le proprie paure ed i propri istinti acquisendo nella propria quotidianità un maggior grado di sicurezza e tranquillità.   

Il corso di difesa personale femminile si tiene il mercoledì dalle 20.30 alle 21.30 presso la palestra della Scuola Media Nino Costa di Pino Torinese

A cura di:

M° Massimo Carrara

A.s.d. Club Dien Hong

A.s.d. Viet Vo Dao Italia