I dieci principi del Việt Võ Đạo
Secondo la tradizione ogni scuola di arti marziali si dotava di principi che divenivano il tratto caratteristico della scuola stessa. I dieci principi racchiudono l’essenza del Việt Võ Đạo e hanno un valore sia dal punto di vista individuale che sociale.

- Raggiungere il più alto livello dell’arte per servire l’umanità
- Essere fedele all’ideale del Việt Võ Đạo e devoto alla sua causa
- Essere sempre uniti, rispettare i Maestri ed amare i condiscepoli
- Rispettare rigorosamente la disciplina, porre l’onore al di sopra di tutto
- Rispettare le altre Arti e non usare il Việt Võ Đạo che per legittima difesa
- Coltivare la conoscenza, forgiare lo spirito, progredire nella Via
- Vivere con probità, semplicità, fedeltà e nobiltà d’animo
- Sviluppare una volontà d’acciaio, vincere le difficoltà
- Essere lucido, perseverante ed attivo
- Essere maestro di se stesso, modesto, rispettoso, tollerante, e progredire giudicando se stesso
I dieci obblighi del praticante
I dieci obblighi rappresentano la via che ogni praticante dovrebbe seguire, sia dentro che fuori dalla palestra, per vivere pienamente la filosofia del Việt Võ Đạo.





- L’allievo arriva in orario in palestra e si allena con assiduità,
- Egli conserva pulito il suo vo phuc.
- Egli non parla durante l’allenamento.
- Egli deve rispetto ed obbedienza al Maestro ed agli Istruttori.
- Egli saluta il vo duong.
- Egli saluta il Maestro, gli Istruttori ed i suoi condiscepoli allorquando si rivolge loro.
- Egli veglia sul suo stato di salute evitando un superallenamento.
- Egli, nella vita, deve essere cortese e generoso.
- Egli rifiuta qualsiasi provocazione e lite inutile.
- Egli ha il senso dell’onore e mantiene le sue promesse.